Formai de Mut

Il Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana D.O.P. è un formaggio a pasta semicotta, realizzato con latte vaccino intero crudo, esclusivamente nell’area montana dell’Alta Val Brembana, in provincia di Bergamo. È un’eccellenza casearia tutelata dalla Denominazione di Origine Protetta dal 1996, ma la sua storia e tradizione risalgono a secoli fa.

Il Formai de Mut giovane ha un sapore delicato, burroso e lievemente fruttato. Con la stagionatura, si sviluppano note più complesse di nocciola, erbe di montagna e una leggera speziatura naturale. Il profumo richiama il fieno, il latte fresco e la cantina.

L’azienda agricola Monaci Sebastiano, situata a Branzi, è uno dei produttori storici e più riconosciuti di questa specialità. L’attività si tramanda da generazioni, seguendo metodi artigianali e rispettando il ciclo naturale delle stagioni.

Produzioni stagionali

L’azienda Monaci Sebastiano produce due varianti:

  • Formai de Mut “di alpeggio” (marchio blu): prodotto esclusivamente nei mesi estivi in alpeggi oltre i 1.500 metri, con latte munto sul posto. Più raro e pregiato, è il risultato diretto delle alte quote e della biodiversità dei pascoli.
  • Formai de Mut “di fondovalle” (marchio rosso): realizzato in inverno con latte raccolto presso le stalle del fondovalle. Ha un sapore più deciso e persistente.